Al Dhafra, “dove il deserto incontra il mare”, ingloba
più di due terzi del territorio dell’Emirato di Abu Dhabi. Lungo le sue coste,
che si estendono per centinaia di chilometri, è possible trovare spiagge e
isole mozzafiato, che si sono gradualmente attrezzate per accogliere i
visitatori. Preparatevi ad un'avventurosa guida fuori strada e agli
incredibili scenari che la caratterizzano. La storia di Al Gharbia è racchiusa
nella miriade di forti che tracciano il paesaggio e, insieme, forniscono un’istantanea dell’affascinante storia di questa regione, il tutto sullo sfondo
di un panorama spettacolare.
Una
delle ragioni principali per cui vale la pena di esplorare questa regione è il
tragitto che conduce a Liwa, una città-oasi d'importanza storica situata
all’ingresso del deserto Rub Al Khali (Empty Quarter, in italiano "quartiere vuoto"), la più vasta distesa
ininterrotta di sabbia al mondo. Liwa vi sorprenderà, con le sue incredibili, immense
distese di sabbia e con le sue dune sconfinate.
Se volete assaporare la
vera, autentica tradizione di Al Dhafra, vi invitiamo a visitare uno dei
numerosi eventi e festival che si
svolgono nel corso dell’intero anno, come il Festival Tel Moreeb che si svolge a
gennaio, l’evento della cronoscalata, perfetto per i fan della guida nel
deserto, il Festival del cammello di Al Dhafra, che include il concorso
di bellezza per cammelli più ricco al mondo. Inoltre, il festival degli sport acquatici di Al Dhafra,
che si svolge ad aprile, in una manifestazione di 10 giorni di eventi che attraggono partecipanti carichi di adrenalina provenienti da tutto il mondo, che si sfidano in competizioni di ogni genere: dalla gara in
canoe a forma di dragoni, al kite surfing, alle gare con i dhow, al
nuoto. Per chiudere in bellezza, a luglio, il Liwa Date Festival, dedicato al dattero, un gioiello del deserto.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito internet: www.algharbiafestivals.ae